I servizi di sicurezza sussidiaria sono svolti sotto la vigilanza degli organi di polizia competenti, in relazione a quanto previsto dalle direttive vigenti in materia dei comparti di specialità delle Forze di polizia, che procedono agli interventi che richiedono l'esercizio di pubbliche potestà.
- Servizi di vigilanza dei beni di proprietà o in concessione, di tutela del patrimonio aziendale e dei beni in dotazione al personale di bordo;
- Servizi di videosorveglianza e teleallarme;
- Controllo radioscopico o con altri tipi di apparecchiature di merci, bagaglio al seguito e plichi di corrieri;
- Controllo del materiale di «catering» e delle provviste di bordo nelle aree di produzione o confezionamento;
- Vigilanza ai depositi bagagli, merci, posta e catering;
- Scorta a bagagli, merci, posta, catering e provviste di bordo da e per i vettori (navi e treni);
- Vigilanza dei mezzi di trasporto in sosta - navi, imbarcazioni, ecc. - ai relativi depositi e controllo degli accessi a bordo;
- Controllo a bordo finalizzato a rilevare elementi di rischio per la sicurezza - bagagli abbandonati, oggetti pericolosi, ecc. - ed eventuali situazioni di criticità;
- Controllo delle autorizzazioni - tesserini portuali, badge, titoli di viaggio - che consentono l'accesso alle aree del sedime portuale agli equipaggi delle navi, al personale portuale ed a qualsiasi soggetto che abbia necessità di accedere a tali aree;
- Controllo del bagaglio a mano e delle cose portate dai passeggeri in partenza ed in transito, mediante l'utilizzo di portali metal-detector (WTMD), metal-detector portatili (HHMD) e controlli a campione radioscopici, manuali (tecnica del pat-down) e con l'utilizzo di rilevatori di tracce di esplosivi (ETDS) o unità cinofile;
- Controllo radioscopico o con altri tipi di apparecchiature dei bagagli da stiva, della merce e dei plichi dei corrieri espresso;
- Controllo ai varchi carrabili e pedonali dei sedimi portuali in concessione e dei relativi depositi, compresa la verifica dei titoli di accesso alle singole aree, ove previsti;
- Controllo dei veicoli all'imbarco;
- Vigilanza presso i terminal passeggeri e merci.
STS è stato il primo Istituto di Vigilanza della Provincia di Savona a dotarsi del Direttore Tecnico dei Servizi di Sicurezza Sussidiaria in Ambito Portuale.
Tweet
Contattaci