L’app avrà come obiettivo quello di permettere una comunicazione bidirezionale tra Pubblica Amministrazione e cittadini.
Sarà scaricabile gratuitamente e sviluppata con un’interfaccia semplice che non richiederà iscrizioni o registrazioni. Ogni utente riceverà avvisi urgenti e segnalazioni sullo smartphone attraverso una push notification e sceglierà le categorie di maggiore interesse tra: urgenze e allerta, ambiente, scuola, cultura, servizi sociali, manutenzioni e lavori, pubblica sicurezza, eventi e manifestazioni, sanità, musei, interruzione di servizio, attività produttive e mobilità. Le uniche categorie obbligatorie sono, ragionevolmente, “urgenze e pubblica sicurezza”.
Nella sezione “Eventi”, ad esempio, è possibile accedere a tutte le iniziative turistiche e sociali che il Comune promuove sul proprio territorio, inserendo i punti d’interesse e le tipicità della propria città.
Nella sezione “Rifiuti smart”, sarà possibile accedere a tutte le indicazioni utili per la gestione e il conferimento dei rifiuti: luoghi e orari delle isole ecologiche, recapiti telefonici utili, calendari di raccolta porta a porta e smaltimento differenziato per tipologia di rifiuto. Il dizionario dei rifiuti, inoltre, aiuterà a capire dove conferire uno specifico rifiuto, digitando il nome del materiale nell’apposito modulo.
Inoltre, l’app offrirà al cittadino la possibilità di inviare segnalazioni sicure, riservate, facili da gestire. Chi è deputato a intervenire, grazie alle foto che qualsiasi cittadino potrà inviare, ha la possibilità di capire, in tempo reale, la vastità del fenomeno e quindi di approntare rapidamente le squadre da inviare sul posto, munite delle necessarie attrezzature.
Il sistema georeferenzierà la località oggetto della segnalazione e trasferirà, oltre alle immagini, anche le coordinate precise. Infine, le banche dati degli interventi saranno aggiornate più rapidamente in modo da conoscere ora per ora le località che sono di maggiore criticità.
Uno degli scopi che si prefissa questa sezione dell’app è di diventare il centro unico dove far convogliare le segnalazioni inerenti al Comune, per garantire la maggior efficacia di intervento e coordinamento a tutela del territorio.
Tutti i moduli, i contenuti testuali, i media e le categorie, saranno gestibili direttamente dal Comune tramite un pannello di controllo web.
Contattaci